Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2K visualizzazioni1 pagina

Punti Di Discontinuità

Il documento descrive la definizione di funzione continua in un punto e classifica i diversi tipi di punti di discontinuità in base ai limiti sinistro e destro della funzione.

Caricato da

Teresa Lui
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2K visualizzazioni1 pagina

Punti Di Discontinuità

Il documento descrive la definizione di funzione continua in un punto e classifica i diversi tipi di punti di discontinuità in base ai limiti sinistro e destro della funzione.

Caricato da

Teresa Lui
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 1

analisi Definizione di funzione continua – punti di discontinuità

definizione di funzione continua in un punto


• data una funzione ed un punto appartenente al
f(x) dominio D della funzione
f(x0 ) = l ● • la funzione si dice continua nel punto se:

cioè:

xo
osserva che in un punto isolato la funzione è continua
Una funzione si dice continua in un intervallo se è continua in tutti punti dell’intervallo

osservazione importante
per studiare se una funzione è continua in un punto appartenente al dominio D è necessario calcolare il
limite da sinistra (se è possibile), il limite da destra (se è possibile) ed il valore della funzione nel punto .
Se questi tre valori sono tutti uguali allora la funzione sarà continua in quel punto, cioè se:

un punto di accumulazione per il dominio della funzione si dice di discontinuità per se NON c’è
l’eguaglianza dei tre valori precedenti e ciò può avvenire per diverse ragioni.

punti di discontinuità e loro classificazione


un punto di accumulazione per il dominio della funzione si dice di discontinuità per se NON c’è
l’eguaglianza dei tre valori precedenti e ciò può avvenire per diverse ragioni.
per classificare un punto di discontinuità si calcolano separatamente il limite sinistro ed il limite destro
della funzione in a seconda dei risultati trovati il punto si classifica in una delle seguenti tre specie

punto di discontinuità di prima specie

• si dice punto di discontinuità di prima specie se i limiti


l2 ●
sinistro e destro della funzione in sono diversi e finiti
cioè:
l1 ●

con

xo si dice salto della funzione

punto di discontinuità di seconda specie


• si dice punto di discontinuità di seconda specie se uno
almeno dei due limiti sinistro o destro della funzione in è
uguale a infinito, oppure non esiste cioè:

xo
oppure

punto di discontinuità di terza specie o eliminabile


• si dice punto di discontinuità di terza specie o eliminabile
l1 = l2 ●
se i limiti sinistro e destro della funzione in sono uguali e
finiti ma non esiste il valore della funzione in oppure esiste
ma risulta diverso dal limite cioè:

xo con

in questo caso la discontinuità si può eliminare ponendo

v 1.4 © 2013 - www.matematika.it

Potrebbero piacerti anche