Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2K visualizzazioni5 pagine

Contratto Vendita Auto Usate

Caricato da

Fabrizio Zampini
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2K visualizzazioni5 pagine

Contratto Vendita Auto Usate

Caricato da

Fabrizio Zampini
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 5

Contratto di compravendita auto usate

Ro. Za. Club Restauri


Concessionario auto e moto usate
Con sede in viale dei Tarquiniensi snc
01016 Tarquinia
Cod. F. 90144020568
P. Iva 02403240563
E-Mail [email protected]
Cell. 388 81 55 026
Cell 333 90 21 354

Il/la Signor/a _______________________________________

Residente in _______________________________________

_______________________________________

Data di nascita ____/____/________

Cod. F. __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __

Ai sensi del Dlgs 206/2005 come ACQUIRENTE dell’ automobile usata così
individuata dalle seguenti caratteristiche:

Marca ________________________ Modello _______________________

Telaio __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __

Km __ __ __ __ __ __

Nonchè descritta nella scheda tecnica qui allegata


Al prezzo di Euro __ __ __ __ __ __ , __ __ IVA inclusa

da versarsi alle seguenti condizioni:

caparra confirmatoria di Euro __ __ __ __ __ __ , __ __


integralmente entro il ____/____/________ a mezzo
 bonifico

 contanti

 assegno

 finanziamento acceso presso


 altro…

La consegna dell’AUTO all’ACQUIRENTE deve avvenire entro il ____/____/________

presso la sede di: _________________________

Durata della garanzia mesi sei sulla meccanica di base

L’autoveicolo oggetto della vendita deve essere consegnato completo dei documenti di
proprietà, circolazione, libero da oneri o vincoli
d’indisponibilità.

Data, luogo

L’ACQUIRENTE IL VENDITORE
Condizioni generali di contratto

1. Caparra confirmatoria
1.1Contestualmente alla sottoscrizione del presente contratto il VENDITORE, salvo
diverso accordo scritto tra le parti, potrà chiedere all’ACQUIRENTE stesso, a titolo di
caparra confirmatoria, un importo di ……... Tale importo è disciplinato dall’art. 1385 del
cod. civ. e sarà imputato al PREZZO al momento in cui l’ACQUIRENTE effettuerà il saldo.
1.2 Se la parte che ha dato la caparra è inadempiente, l’altra può recedere dal contratto
ritenendo la caparra; se inadempiente è invece la parte che l’ha ricevuta, l’altra può
recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra.

2. Attestato – scheda tecnica


2.1 L’AUTO oggetto del contratto è descritta dal venditore in una scheda tecnica (di
seguito, l’ ATTESTATO) che precisa in modo analitico il suo generale stato d’uso, anche
con riferimento a particolari meccanici, costituisce parte essenziale del contratto e
definisce il contenuto della garanzia legale prestata all’acquirente.
2.2. Tale Attestato deve essere sottoscritto, oltre che dal venditore che lo ha predisposto,
anche dall’acquirente in segno di integrale presa visione dello stesso.

3. Prezzo e termini di pagamento


3.1 Il PREZZO per l’acquisto della piena ed esclusiva proprietà dell’AUTO è
comprensivo di IVA e deve essere corrisposto dall’ACQUIRENTE al VENDITORE secondo
i termini e le modalità di cui al presente contratto.
3.2 Restano a carico dell’ACQUIRENTE tutti gli oneri relativi al passaggio di proprietà
dell’AUTO, nonché le tasse, l’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile
ed ogni pratica amministrativa connessa al possesso, vendita e circolazione
dell’AUTO.
3.3 L’avvio della pratica amministrativa relativa al passaggio di proprietà del veicolo
dovrà avvenire entro il termine di gg15

4. Consegna
4.1 La consegna dell’AUTO all’ACQUIRENTE avverrà, fermo l’avvenuto pagamento
integrale del PREZZO come convenuto tra le Parti, presso la sede della VENDITRICE
entro la data di cui al contratto d’acquisto, salvo diverso accordo scritto tra le parti.
4.2 L’ACQUIRENTE avrà l’obbligo, fermo l’avvenuto pagamento integrale del PREZZO
come convenuto tra le Parti, di ritirare l’AUTOVETTURA entro dieci giorni di calendario
successivi alla data fissata per la consegna.
4.3 In caso di ritardo superiore ai dieci giorni di calendario nella consegna o nel ritiro
dell’auto verrà applicata a carico della parte inadempiente una penale di euro 50,00 per ogni
giorno di ulteriore ritardo, fatti salvi i casi di forza maggiore debitamente documentati.
5. Garanzia legale di conformità
5.1 La garanzia per difetti di conformità dell’AUTO rispetto allo stato d’uso di cui
all’ATTESTATO è regolata dalle norme del D.lgs 206/2005 (Codice del Consumo) artt. 128
ss.
5.2 La garanzia di cui all’art. 5.1 ha la durata di mesi SEI dalla consegna
dell’AUTO. L’ACQUIRENTE dovrà denunciare i difetti di conformità e/o i vizi alla
VENDITRICE preferibilmente per iscritto, a mezzo di lettera raccomandata con ricevuta di
ritorno, entro due mesi dalla data di scoperta del difetto. Salvo che per i difetti
dolosamente occultati dal VENDITORE, l’azione volta a far valere i difetti di conformità si
prescrive comunque in ventisei mesi dalla consegna dell’AUTO.
5.3 In caso di difetto di conformità, l’ACQUIRENTE ha diritto al ripristino senza spesa,
della conformità dell’AUTO, mediante riparazione o sostituzione a norma dell’art. 130
commi 3,4, 5, 6 D.lgs 206/2005, ovvero ad una riduzione adeguata del PREZZO o alla
risoluzione del contratto in conformità all’art.130 commi 7,8,e 9 D.lgs 206/2005.
5.4 L’ACQUIRENTE espressamente riconosce e dichiara di essere pienamente
consapevole che l’AUTO è usata e pertanto la qualità e le prestazioni della stessa
dovranno essere valutate tenuto conto del pregresso uso dell’AUTO e della normale
usura dell’AUTO.
5.5 L’Acquirente si obbliga ad effettuare gli interventi di manutenzione ordinaria
programmata dell’AUTO, in conformità alle indicazioni e scadenze del libretto di
manutenzione utilizzando, in caso di interventi straordinari, i ricambi previsti dal costruttore
dell’auto, ed a richiedere e conservare idonea documentazione comprovante tali interventi.
5.6 In caso di interventi in garanzia, il venditore si obbliga ad utilizzare ricambi originali.
5.7 La garanzia di cui all’art. 5 non opererà per quei guasti/avarie che siano stati causati
dalla omessa manutenzione secondo quanto sopra concordato.

6. Permuta con altro autoveicolo [eventuale]


6.1 Le parti concordano che a parziale compensazione del prezzo di cui all’art.3
l’acquirente consegnerà in permuta alla venditrice l’autoveicolo di seguito descritto:
Marca _________________________________________________
le cui condizioni sono specificate nella scheda tecnica allegata (all. 1)
6.2 Le parti concordano che la valutazione del veicolo è pari ad euro __ __ __ __ __ , __ __
Tale somma sarà detratta dal prezzo di vendita indicato all’art. 3.
6.3 L’autoveicolo in permuta dovrà essere consegnato completo dei documenti di
proprietà, circolazione, libretto di uso e manutenzione, ricevute di pagamento della
tassa di proprietà, libero da pignoramenti fermo amministrativo, oneri o vincoli
d’indisponibilità. A tal ultimo riguardo, il proprietario dell’autoveicolo in permuta
dovrà, più in particolare, fornire dichiarazione scritta di assenza di qualunque
vincolo di indisponibilità.
6.4 L’Acquirente dovrà dichiarare e garantire come veritieri il chilometraggio del veicolo
in permuta e l’assenza di incidenti (o, in caso di incidente/i , si impegna a fornirne
accurata descrizione).
7. Clausola di Risoluzione delle controversie
1 Tutte le controversie nascenti dal presente contratto verranno deferite alla Camera di
Commercio di VITERBO e risolte secondo il Regolamento di Conciliazione dalla
stessa adottato. Il procedimento sarà attivato dalla parte più diligente.
2. Qualora le parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è
quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore inderogabile ai sensi
dell’art. 33, 2° comma, lettera u) del D.Lgs. n. 206/2005.

8. Tutela della riservatezza e trattamento dei dati


L’Impresa Ro. Za. Club Restauri tutela la riservatezza dei propri clienti e garantisce che il
trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al
D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
I dati personali anagrafici e fiscali del Cliente acquisiti direttamente e/o tramite terzi
dall’Impresa, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in
relazione alle modalità di trattamento per consentire una efficace gestione dei rapporti
commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24,
comma 1, lett. b, D.Lgs. n. 196/2003).
Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali, è l’Impresa, alla quale il cliente
potrà indirizzare presso la sede di Tarquinia, ogni richiesta.
L’Impresa si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dal
Cliente e di non rivelarle a persone non autorizzate, né ad usarle per scopi diversi da quelli
per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti
soltanto su richiesta dell’autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei
dati stessi, solo a soggetti delegati all'espletamento delle attività necessarie per
l'esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell'ambito di tale finalità.
L’interessato, In relazione all'attività di predetto trattamento, potrà esercitare tutti i diritti di
cui all’art. 7 D.Lgs. n. 196/2003 tra i quali: il diritto di accesso, la cancellazione, la
trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,
l'aggiornamento, la rettifica o l'integrazione dei dati, contattando direttamente l’Impresa.
In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a
quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La
loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.
Tutto quanto dovesse pervenire all’indirizzo di posta (anche elettronica) dell’impresa
(richieste, suggerimenti, idee, informazioni, materiali ecc.) non sarà considerato
informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà
contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere, in ogni caso non potrà
essere attribuita all’Impresa responsabilità alcuna sul contenuto dei messaggi stessi.

Data, luogo
________________

L’ACQUIRENTE IL VENDITORE
________________ ______________________

Ai sensi degli artt. 1341/1342 del Codice Civile si approva specificamente la clausola di cui all’art. 5.1
(nel caso la garanzia fornita sia inferiore a 24 mesi)
L’ACQUIRENTE IL VENDITORE
________________ ______________________

Potrebbero piacerti anche