Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
244 visualizzazioni

Tubi en 10216-2

Il documento contiene informazioni su tubi senza saldatura per alte temperature, inclusi dimensioni, masse lineiche, materiali, stato del materiale, tolleranze e impieghi. Viene fornita una tabella con i diametri esterni dei tubi e le corrispondenti masse lineiche in kg/m.

Caricato da

alessandra
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
244 visualizzazioni

Tubi en 10216-2

Il documento contiene informazioni su tubi senza saldatura per alte temperature, inclusi dimensioni, masse lineiche, materiali, stato del materiale, tolleranze e impieghi. Viene fornita una tabella con i diametri esterni dei tubi e le corrispondenti masse lineiche in kg/m.

Caricato da

alessandra
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 1

FERRO TUBI

Tubi senza saldatura S.p.A.

per alte temperature


Dimensione e masse EN 10216-2
Spessore mm. - MASSA LINEICA KG/M
Diam.
est. 2,3 2,6 2,9 3,2 3,6 4 4,5 5 5,4 5,6 5,9 6,3 7,1 8 8,8 10 11 12,5
mm

21,3 1,09 1,21 1,33 1,44


30,00 1,59 1,77 1,96 2,14 2,37 2,59 2,88 3,08 3,28 3,37 3,52
33,7 1,79 2,01 2,22 2,42 2,69 2,95 2,32 3,54 3,76 3,87 4,04
38,00 2,29 2,53 2,77 3,08 3,38 3,71 4,07 4,34 4,47 4,67 4,95
44,5 2,70 2,99 3,28 3,65 4,02 4,42 4,87 5,20 5,35 5,61 5,95 6,56 7,17 7,72
51,00 3,12 3,46 3,79 4,23 4,66 5,13 5,67 6,05 6,24 6,54 6,957 7,69 8,43 9,10
54,00 3,32 3,68 4,04 4,50 4,97 5,47 6,04 6,46 6,66 6,99 ,43 8,23 9,04 9,77 10,9
57,00 3,90 4,28 4,78 5,27 5,81 6,41 6,87 7,08 7,44 7,91 8,77 9,65 10,04 11,06
60,3 4,14 5,54 5,07 5,59 6,17 6,81 7,30 7,53 7,91 8,42 9,34 10,3 11,41 12,4
63,5 4,36 4,79 5,36 5,,91 6,52 7,21 7,72 7,87 8,37 8,91 9,90 10,9 11,8 13,2
70,00 4,88 5,30 5,93 6,55 7,24 8,01 8,58 8,85 9,31 9,92 11,0 12,2 13,2 14,8 16,0
76,1 5,28 5,80 6,49 7,17 7,92 8,77 9,41 9,71 10,2 10,9 12,1 13,4 14,6 16,3 17,7
82,5 6,31 7,06 7,80 8,63 9,56 10,3 10,8 11,1 11,9 13,2 14,6 15,9 17,9 19,5
88,9 6,81 7,63 8,43 9,33 10,3 11,1 11,5 12,1 12,9 14,4 15,9 17,3 19,5 21,2
101,6 9,63 10,8 11,9 12,8 13,3 14,8 16,5 18,5 20,1 22,6 24,6
108 10,3 11,5 12,7 13,7 14,1 15,8 17,7 19,7 21,5 24,2 26,3
114,3 11,0 12,1 13,5 14,5 15,0 15,8 16,8 18,8 209 22,8 25,7 28,1
127,00 12,2 13,5 15,0 16,2 16,7 17,6 18,8 21,0 23,4 25,5 28,9 31,6
133,00 12,8 14,2 15,8 17,0 18,5 19,8 22,1 24,6 26,9 30,3 33,3
139,7 13,5 14,9 16,6 17,9 18,5 19,4 20,3 23,3 25,9 28,3 32,0 35,1
152,4 16,,4 18,2 19,5 20,2 21,3 22,8 25,5 28,,4 31,0 35,1 38,5 43,4
159,00 17,1 19,0 20,4 21,1 22,2 23,3 26,6 29,6 32,4 36,7 40,3 45,4
168,3 18,1 20,1 21,7 22,4 23,6 25,3 28,3 31,5 34,5 39,0 42,9 48,4
177,8 19,2 21,3 22,9 23,7 25,0 26,7 30,0 33,4 36,5 41,4 45,4 51,3
193,7 23,3 25,0 25,9 27,3 29,8 32,8 36,5 40,0 45,3 49,8 56,2

IMPIEGO: Tubi per la costruzione di caldaie, apparecchi e tubazioni di impianti termici ad alte temperature ed alte pressioni

MATERIALI: Acciaio al carbonio e legati: EN 10216-2 Acciaio P235GH (ex C14) - P265GH (ex C18) - 16 Mo 3 (ex 16Mo 5) - 13 Cr Mo 4-5 (ex 14Cr
Mo 3) - 10 Cr Mo 9-10 (ex 12 Cr Mo 910) secondo UNI 5462 -Acciaio P235GH - P265GH - 16Mo3 - 13C2Mo4-5 -10C2M09-1

STATO DEL MATERIALE: per tubi in acciaio P235GH (ex C14) e P265GH (ex C18) il trattamento termico finale è lasciato a discrezione del fabbri-
cante, mentre per i tubi in acciaio 16 Mo 3 (ex 16Mo 5) - 13 Cr Mo 4-5 (ex 14Cr Mo 3) - 10 Cr Mo 9-10 (ex 12 Cr Mo 910) è sempre previsto un ade-
guato trattamento termico finale.
MASSA LINEICA: Rispetto ai valori nominali: + 10% - 8% per singolo tubo ± 7,5% per lotti di almeno 10 t.

RETTILINEITA’: Diritti a vista

LUNGHEZZE: I tubi vengono normalmente forniti in lunghezza di fabbricazione con un minimo di 3,5 m ad un massimo di 13,5 m. Per accordi all’ordi-
nazione si possono fornire tubi in lunghezza fissa, con tolleranze indicate dalla norma.

ESTREMITA’: Normalmente liscie

PROTEZIONI: Superfici normalmente grezze. Se richiesto all’ordinazione possono essere applicati protettivi di vario tipo

PROVE: Sui tubi normalmente vengono eseguite le prove in conformità alla norma di fabbricazione

CERTIFICAZIONE: Secondo EN 10204

TOLLERANZE DIAMETRO ESTERNO


Spessore Corpo tubo
Gruppo di diametri esterni - mm Tolleranza sullo spessore Gruppo di diametri esterni - mm Tolleranza
Fino a 139,7 ± 12,5% Fino a 51 ± 0,5 mm
Oltre 139,7 Fino a 323,9 ± 12,5% (±17,5%) Oltre 51 fino a 419 ± 1%
per tutti gli spessori oltre 419 ±1,5%
fino al 50% in più ±12,5% (±17,5%)
degli spessori normali Alle estremità calibrate
oltre 323,9 Tolleranza sul diametro Lunghezze delle
Gruppo di diametri esterni - mm
per gli spessori che delle estremità calibrate estremità calibrate
superano gli spessori ±15% (±20%) Fino a 82,5 ± 0,4 mm 2 volte il diametro esterno
normali* di oltre il 50% oltre 82,5 fino a 419 ± 10,5% 1,5 volte il diametro esterno
oltre 719 ±1% 1 volta il diametro esterno*
* In deroga: lunghezza massima calibratura 300 mm

FERRO TUBI S.p.A.


35129 Padova - Viale della Navigazione Interna, 48 - Tel. 049/80.75.375 (r.a.) - Fax 049/80.72.476
www.ferrotubi.com - E-mail: [email protected]

Potrebbero piacerti anche