Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
112 visualizzazioni2 pagine

Le Città Del Futuro

Il documento descrive come potrebbero essere le città e la vita tra 100 anni, con case gestite da droni, cibo stampato 3D e turismo spaziale accessibile a tutti come vacanze su Marte o sulla Luna.
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
112 visualizzazioni2 pagine

Le Città Del Futuro

Il documento descrive come potrebbero essere le città e la vita tra 100 anni, con case gestite da droni, cibo stampato 3D e turismo spaziale accessibile a tutti come vacanze su Marte o sulla Luna.
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 2

Leggi il testo:

Città del futuro: ecco come vivremo tra 100 anni

Città del futuro: stop vacanze terrestri, si andrà su Marte. Cibo stampato e molto
altro tra 100 anni. Nel 2116, per chi ci sarà, il mondo sarà quello che ora vediamo
nei film di fantascienza, con qualcosa che in realtà già esiste, anche se in forma
“sperimentale”. E tutto sarà assolutamente normale. Queste le conclusioni
dello Smart Things Future Living Report, commissionato da SmartThings di
Samsung e redatto da un team di esperti di analisi future.
Basta prenotare alberghi, penseranno i droni a spostare le nostre case, e
il turismo spaziale sarà alla portata di tutti, tanto che 3 settimane su Marte o sulla
Luna invece che al mare (quello banalmente terrestre) potrebbe essere un’opzione
praticabile.
E poiché il Pianeta è minacciato dai cambiamenti climatici, gli uomini cercheranno
riparo sottomarino, con delle tecnologie che renderanno disponibile l’ossigeno
contenuto nell’acqua. Stop quindi a palazzi che crescono verso l’alto e via libera a
quelli che troveranno spazio verso il basso.
Anche il cibo cambierà, perché sarà stampato già cotto, con le stampanti 3D che
fin da adesso promettono grossi salti di qualità. La casa intelligente esiste oggi,
ma è solo l’inizio di un processo rivoluzionario che porterà l’uomo ad essere
sempre più indipendente dalla natura, o, forse, a sottometterla sempre di più.

E se qualcuno pensa che 100 anni siano troppo pochi per realizzare tutto questo,
forse è bene ricordare che 100 anni fa non esisteva praticamente nulla di quello
che usiamo regolarmente oggi, da molti elettrodomestici alla tecnologia digitale. E
anche che i 30-40enni oggi vedono con i propri occhi quello che da bambini
potevano solo sognare davanti ai cartoni animati.

Chissà, magari tra 50 anni anche la medicina sarà così avanti da permettere a
qualcuno di noi di verificare queste previsioni.
Agli occhi degli antenati potrebbe essere tutto bellissimo...

Tratto da: https://www.nextme.it/societa/next-economy/9371-citta-2116

L’IT – L’italiano per stranieri


www.lit-school.com
[email protected]
Prova a completare:

Nel 2116…

Le case saranno:

Il cibo sarà:

I viaggi saranno:

L’IT – L’italiano per stranieri


www.lit-school.com
[email protected]

Potrebbero piacerti anche