Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
8 visualizzazioni6 pagine

Appunti Funzioni Dell'Onu

Caricato da

protectionfirst
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
8 visualizzazioni6 pagine

Appunti Funzioni Dell'Onu

Caricato da

protectionfirst
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 6

LE FUNZIONI DELL’ONU

COSA È L’ONU
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è stata fondata da 51 stati il 24
ottobre 1945 con lo scopo di evitare il ripetersi delle guerre mondiali e garantire
una sicurezza internazionale, permettere ai vari stati di discutere di questioni
globali e affrontare insieme sfide a sostegno dell’umanità. È nata anche a
seguito del fallimento della Società delle Nazioni.
(La società delle nazioni era un’organizzazione nata dai i 14 punti (1918) di
Wilson nel 1920, sempre grazie a Wilson.)

CHI FA PARTE DELL’ORGANIZZAZIONE?


Attualmente fanno parte dell’ONU 193 nazioni e l’Italia è entrata a farne parte il
14 Dicembre 1955.

COM’È ORGANIZZATA/STRUTTURATA/SUDDIVISA
C’è comunque un organizzazione interna all’ONU, quindi le nazioni non fanno
semplicemente parte di un “qualcosa” di astratto con uno certo scopo. Ci sono
infatti 5 organi nell’ONU:

1. l’Assemblea Generale L’ASSEMBLEA GENERALE:

L’Assemblea Generale decide


come vengono usati i fondi
dell’ONU, approvando il bilancio
annuale per le attività e i
programmi.

Può creare nuovi organi per


affrontare questioni specifiche,
come il Consiglio dei Diritti
Umani, che si occupa della
protezione e promozione dei
diritti umani.

LE FUNZIONI DELL’ONU 1
Controlla e approva le
relazione/rapporti presentati dagli
altri organi dell’ONU (ad esempio,
il Consiglio di Sicurezza o il
Consiglio Economico e Sociale).

L’Assemblea lavora alla stesura di


importanti accordi internazionali
(convenzioni), che diventano
legalmente vincolanti per i Paesi
che li firmano e ratificano.

2. il Consiglio di Sicurezza CONSIGLIO DI SICUREZZA: Tra i


compiti più importanti:

mantenimento della pace: indaga


su situazioni che potrebbero
portare a conflitti e raccomanda
soluzioni o termini di accordo

gestione del disarmo: Formula


piani per regolamentare gli
armamenti e ridurre le minacce
legate alle armi.

Ruolo nell’ammissione di nuovi


membri all’ONU. Serve a garantire
che ogni nuovo membro rispetti i
valori fondamentali dell’ONU,
come la sovranità degli Stati, il
rispetto dei diritti umani e
l’impegno per la pace…Il
Consiglio verifica che il nuovo
membro non rappresenti una
minaccia alla pace internazionale
e sia pronto a collaborare per gli
obiettivi dell’ONU.

LE FUNZIONI DELL’ONU 2
3. il Consiglio Economico Sociale CONSIGLIO ECONOMICO SOCIALE:

Analizza temi economici, sociali,


culturali, educativi e sanitari e
consiglia l’Assemblea Generale,
gli Stati membri e le agenzie ONU
su come affrontarli.

Propone bozze di accordi


internazionali (convenzioni) su
temi di sua competenza da
discutere all’Assemblea Generale.

Crea commissioni specifiche per


gestire temi economici, sociali o
per promuovere i diritti umani,
oltre a tutte quelle necessarie per
svolgere le sue funzioni.

4. il Segretariato IL SEGRETARIATO:
Il Segretariato comprende un
Segretario Generale ed il personale
che l’Organizzazione possa
richiedere. Il Segretario Generale è
nominato dall’Assemblea Generale su
proposta del Consiglio di Sicurezza
ed è il più alto funzionario
amministrativo dell’Organizzazione:

Supporto amministrativo e
tecnico: Assicura il
funzionamento quotidiano
dell’ONU, gestendo le operazioni
amministrative, tecniche e
finanziarie necessarie per
l’attuazione dei programmi e delle
decisioni degli organi principali

LE FUNZIONI DELL’ONU 3
Esecuzione delle decisioni:
Implementa le decisioni prese
dall’Assemblea Generale, dal
Consiglio di Sicurezza e dagli altri
organi dell’ONU, organizzando
conferenze internazionali,
coordinando le agenzie
specializzate e predisponendo
rapporti.

Rappresentanza internazionale:
Rappresenta l’ONU nelle relazioni
esterne, concludendo accordi
internazionali e garantendo la
registrazione e pubblicazione dei
trattati stipulati dagli Stati membri

5. Corte Internazionale di Giustizia CORTE INTERNAZIONALE DI


GIUSTIZIA:
È responsabile per risolvere le
dispute legali tra gli Stati membri.
Ovviamente tutti gli stati membri
devono attenersi alle leggi. La Corte è
composta da quindici giudici di
nazionalità diversa eletti
dall'Assemblea generale
e dal Consiglio di Sicurezza. I giudici
restano in carica per nove anni
e possono essere rieletti. Nessun
paese può avere più di un giudice.

L’ONU non è però da sola, ci sono infatti 15 agenzie con cui collabora
strettamente come: l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Organizzazione
Internazionale del Lavoro, il Fondo Monetario Internazionale, Fondo
Internazionale per lo Sviluppo Agricolo…

LE FUNZIONI DELL’ONU 4
Allo stesso tempo, l’ONU ha istituito vari uffici, programmi e fondi come l’Ufficio
dell’Alto Commissario per i Rifugiati (UNHCR), il Programma delle Nazioni Unite
per lo Sviluppo (UNDP) e il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF).

FUNZIONI DELL’ONU
Dopo averne viste le origini e la struttura, guardiamo dunque le sue funzioni:

1. Mantenere la pace e sicurezza MANTENERE LA PACE: Prevede


internazionale: dunque di mantenere la pace e
sicurezza generale tramite vari
approcci che dipendono anche dalle
situazioni. Questo avviene sia dal
punto di vista della prevenzione che
gestione di certi avvenimenti.

2. Sviluppare relazioni amichevoli SVILUPPARE RELAZIONI: l’ONU vuole


fra le nazioni promuovere dialoghi e collaborazioni
pacifiche tra i vari paesi.
Incoraggiando ovviamente il rispetto
reciproco, pace e solidarietà.

3. Cooperare nella risoluzione dei COOPERARE: L’ONU lavora affinché i


problemi internazionali (come il Paesi collaborino su temi globali
riscaldamento globale e lo come la lotta alla povertà, il
sviluppo sostenibile, tramite cambiamento climatico, l’istruzione,
anche l’agenda 2030 che vede la salute, sempre nella promozione e
coinvolti tutti i paesi dell’ONU) e rispetto per i diritti umani (e del
nella promozione del rispetto per pianeta).
i diritti umani

4. Rappresentare un centro per RAPPRESENTARE UN CENTRO:


l’armonizzazione delle diverse L’ONU cerca di coordinare gli sforzi
iniziative nazionali. dei suoi Stati membri per raggiungere
gli obiettivi comuni. Aiuta i Paesi a

LE FUNZIONI DELL’ONU 5
lavorare insieme in modo efficace,
evitando problemi e conflitti tra le loro
azioni.

5. Assistenza umanitaria ASSISTENZA: L’ONU interviene in


situazioni di emergenza come guerre,
disastri naturali, carestie e epidemie,
fornendo cibo, acqua, medicine e
rifugi alle persone colpite.

Durante queste crisi, l’ONU si


assicura che i diritti fondamentali
delle persone siano rispettati,
cercando di proteggere i gruppi più
vulnerabili.

LE FUNZIONI DELL’ONU 6

Potrebbero piacerti anche