S01_BSE_02_05_2024
S01_BSE_02_05_2024
RISCHI TIPICI
I principali rischi connessi all'utilizzo dei Servizi Telematici, compreso Sella Box, sono costituiti da:
- i rischi collegati alla conservazione dei dispositivi di sicurezza (ad es.telefono cellulare) e dei codici personali che, se entrati in possesso di terzi
estranei per qualsiasi ragione, potrebbero consentire l’indebito accesso al servizio e ai dati del Cliente, con conseguenti danni di natura
economica e non;
- i rischi connessi al mancato o difettoso funzionamento del servizio di firma digitale per motivi tecnici, di sicurezza, caso fortuito o forza
maggiore;
- ritardo o mancata esecuzione delle operazioni per motivi tecnici o di forza maggiore anche non imputabili alla Banca;
- l’utilizzo dei Servizi Telematici può indurre il Cliente ad effettuare un numero notevole di transazioni, operando in una prospettiva intraday,
esponendolo a maggiori rischi di dover sopportare perdite finanziarie importanti.
CONDIZIONI ECONOMICHE
Di seguito riportiamo le condizioni economiche del prodotto che sono nella misura massima se a favore della Banca e nella misura minima se a
favore del Cliente.
SERVIZI TELEMATICI
SPESE FISSE
Dettaglio Condizioni Internet Banking Telephone Banking
Attivazione 0,00 Euro 0,00 Euro
Disattivazione 0,00 Euro 0,00 Euro
Costo di attivazione/gestione del singolo token mobile @pritisella.it gratuito per i primi 2 anni, 1,00 Euro all'anno per i successivi 3 anni
Canone Servizi Telematici 0,00 Euro 0,00 Euro
Canone per utilizzo del token mobile @pritisella.it gratuito nel caso in cui nel trimestre precedente siano stati effettuati almeno
3 log in (accessi)
_________________________________________________________
1,50 Euro trimestrali nel caso in cui nel trimestre precedente siano stati
effettuati meno di 3 log in (accessi)
Canone Aggregatore di conti 0,00 Euro -
Canone annuale Firma Digitale con dispositivo @pritisella.it con 0,00 Euro
limitazione d’uso (utilizzabile esclusivamente nell’ambito dei servizi erogati
attraverso i canali commerciali delle banche e società a cui Banca Sella fornisce il servizio
di firma digitale)
Canone annuale Firma Digitale con dispositivo @pritisella.it senza 12,00 Euro
limitazione d’uso (utilizzabile anche per fini privati)
SPESE VARIABILI
Dettaglio Condizioni Internet Banking Telephone Banking
SMS Conferma 0,10 Euro ad invio SMS
SMS Notifica Autenticazione (attivato su richiesta) 0,20 Euro ad invio SMS (gratis i primi 2 invii al mese)
Servizio di disposizione di ordine di pagamento 0,00 Euro per singolo ordine inserito -
Commissione per richieste quotazioni tramite risponditore - 0,00 Euro
automatico
Commissione per richieste quotazioni tramite operatore - 0,00 Euro
Commissione per richieste tramite risponditore automatico di saldo - 0,00 Euro
e movimenti C/C, saldo e movimenti carta di credito.
Commissione per richieste tramite operatore di saldo e movimenti - 0,00 Euro
C/C, Saldo e movimenti carta di credito.
Il costo di ricezione tramite Sella Box delle singole comunicazioni relative ai prodotti e servizi della Banca è indicato nella voce “Messa a
disposizione Online” dei rispettivi contratti.
Tali comunicazioni sono consultabili nella sezione protetta del sito Internet della Banca per un periodo pari a 24 mesi. Trascorso tale periodo è
possibile richiederne una copia alla Banca alle condizioni pattuite in fase di sottoscrizione del rapporto.
CLAUSOLE CONTRATTUALI
PRINCIPALI CLAUSOLE CONTRATTUALI CHE REGOLANO L’OPERAZIONE O IL SERVIZIO
Durata del contratto e recesso - Tempi di chiusura. Il presente contratto è a tempo indeterminato. Il Cliente può recedere dal contratto in
qualsiasi momento, senza spese e senza penalità, inviando alla Banca una lettera raccomandata con avviso di ricevimento oppure comunicandolo
alla Banca tramite il Call Center. Per quanto riguarda il servizio di Sella Box il cliente può recedere oltre che con comunicazione scritta alla Banca -
con raccomandata con avviso di ricevimento - anche tramite Internet Banking. Il recesso comporta la disattivazione dei Servizi Telematici da parte
della Banca, alla ricezione della comunicazione di recesso. La disattivazione dei Servizi Telematici avviene in automatico dopo che vengono chiusi
tutti i servizi ad esso collegati, come ad esempio i conti correnti, conti titoli o carte di pagamento.
Anche la Banca potrà recedere in qualsiasi momento inviando al Cliente una lettera raccomandata con avviso di ricevimento con preavviso di
almeno 2 mesi e con effetto immediato al ricorrere di una giusta causa. Il Cliente rimborsa alla Banca le spese derivanti dall'esecuzione delle
operazioni in corso. Il contratto si intende risolto automaticamente nel caso in cui il Cliente sia sottoposto a fallimento o ad altra procedura
concorsuale.
Reclami e procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie - Mediazione - Sanzioni applicabili. Per eventuali contestazioni relative
al rapporto regolato da questo contratto, il Cliente può fare reclamo inoltrandolo all'Ufficio Reclami della Banca agli indirizzi "[email protected]" o
"[email protected]", oppure all'indirizzo "Banca Sella S.p.A. - Ufficio Reclami - P.zza Gaudenzio Sella, 1 - 13900 Biella", che risponde entro i
seguenti tempi massimi:
- 60 giorni di calendario dalla ricezione del reclamo;
- 15 giorni lavorativi per reclami relativi ai servizi di pagamento. Qualora non fosse possibile, per circostanze eccezionali, rispondere entro tale
tempo massimo, la Banca invia al Cliente una risposta interlocutoria indicando le motivazioni del ritardo e specificando il nuovo termine entro cui
fornirà riscontro definitivo, che comunque non potrà essere superiore a 35 giorni lavorativi.
Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i termini previsti, prima di ricorrere al Giudice potrà rivolgersi all'Arbitro Bancario
Finanziario (ABF) per controversie inerenti ad operazioni e servizi bancari e finanziari; per sapere come rivolgersi all'Arbitro può consultare il sito
www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia oppure direttamente alla Banca. Il ricorso a tale procedura esonera il
Cliente dall'esperire il procedimento di mediazione di cui al paragrafo successivo.
Per quanto riguarda l'obbligo di esperire il procedimento di mediazione prima di fare ricorso all'Autorità Giudiziaria (D.Lgs. 28/2010 - art. 5), la
Banca ed il Cliente concordano di sottoporre le controversie che dovessero sorgere in relazione al contratto stipulato:
- all'Organismo di conciliazione presso il Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e
societarie - ADR (iscritto nel Registro degli Organismi di Conciliazione tenuto dal Ministero della Giustizia) in quanto organismo specializzato nelle
controversie bancarie e finanziarie, che dispone di una rete di conciliatori diffusa sul territorio nazionale (www.conciliatorebancario.it). Tale
organismo può essere attivato sia dal Cliente che dalla Banca e non richiede la preventiva presentazione di un reclamo.
La Banca e il Cliente restano comunque liberi, anche dopo la sottoscrizione del presente contratto, di concordare per iscritto di rivolgersi ad un altro
organismo, purchè iscritto nel medesimo Registro.
In caso di violazioni degli obblighi previsti dalla disciplina in materia di servizi di pagamento, il Testo Unico Bancario e il decreto legislativo 27
LEGENDA
Firma Digitale Firma Elettronica Qualificata, avente le stesse valenze di una firma autografa, che identifica il firmatario di un
documento informatico e garantisce l’integrità del documento stesso. Su richiesta del cliente tale certificato può
essere non limitato ed utilizzabile per concludere atti tra privati ed aziende e con la Pubblica Amministrazione.
Risponditore Automatico Sistema vocale interattivo, capace di gestire sia le telefonate in ingresso sia in uscita, gestendo completamente le
risorse vocali. Tale sistema permette al chiamante di inserire o ricevere informazioni.
Token mobile @pritisella.it Dispositivo mobile (software), generatore di codici token monouso, necessario per operare attraverso i Servizi
Telematici
Sezione protetta del sito Sezione del sito internet della Banca alla quale si accede attraverso codici personali rilasciati dalla Banca al
Cliente