Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
11 visualizzazioni4 pagine

S01_BSE_02_05_2024

Il documento fornisce informazioni sui Servizi Telematici offerti da Banca Sella S.p.A., inclusi Internet Banking, Mobile Banking e Telephone Banking, che consentono ai clienti di gestire le proprie operazioni bancarie in modo sicuro e accessibile 24 ore su 24. Viene descritta la sicurezza dei pagamenti digitali, i rischi associati e le condizioni economiche relative ai servizi, come costi di attivazione e gestione del token mobile. Inoltre, il contratto è a tempo indeterminato e prevede specifiche clausole per il recesso e la chiusura dei servizi.

Caricato da

marco giuliani
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
11 visualizzazioni4 pagine

S01_BSE_02_05_2024

Il documento fornisce informazioni sui Servizi Telematici offerti da Banca Sella S.p.A., inclusi Internet Banking, Mobile Banking e Telephone Banking, che consentono ai clienti di gestire le proprie operazioni bancarie in modo sicuro e accessibile 24 ore su 24. Viene descritta la sicurezza dei pagamenti digitali, i rischi associati e le condizioni economiche relative ai servizi, come costi di attivazione e gestione del token mobile. Inoltre, il contratto è a tempo indeterminato e prevede specifiche clausole per il recesso e la chiusura dei servizi.

Caricato da

marco giuliani
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 4

FOGLIO INFORMATIVO S01 - SERVIZI TELEMATICI

INFORMAZIONI SULLA BANCA

Denominazione Legale: Banca Sella S.p.A.


Sede legale ed Amministrativa: P.zza Gaudenzio Sella, 1 13900 BIELLA (BI)
Numero di telefono: 015.35011
Numero di Fax: 015.351767
Numero Verde: 800.142.142
Sito Internet: www.sella.it
E-mail: [email protected]
Cod. ABI: 3268
Numero di iscrizione all'Albo delle Banche 5626
Gruppo bancario di appartenenza: gruppo Sella
Numero di Iscrizione all'Albo dei Gruppi Bancari: 3311
Numero di Iscrizione al Reg. Impr. della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: 02224410023
Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia
Soggetta all'attività di vigilanza e controllo di Banca D'Italia S.p.A.

Offerta Fuori Sede - Soggetto Collocatore


Ragione Sociale ......................................................................................................................................................................................
Nome e Cognome ................................................................................................................... Cod.Identificativo ..................................
Indirizzo ................................................................................................................ Nr. Telefonico ..........................................................
Email .......................................................................................................................................................................................................
Iscrizione ad albo/elenco .................................................................................... Nr...............................................................................
Qualifica ..................................................................................................................................................................................................

CHE COSA SONO I SERVIZI TELEMATICI


CARATTERISTICHE
I Servizi Telematici consentono al Cliente di effettuare operazioni di interrogazione e di disposizione sui rapporti di conto, sugli strumenti di
pagamento abilitati, nonché sugli altri rapporti intrattenuti con la Banca, attraverso i seguenti canali:
- Internet Banking, sportello bancario virtuale della Banca, che utilizza Internet come canale per consentire al Cliente di effettuare le operazioni
bancarie.
- Mobile Banking, canale che permette al Cliente di effettuare operazione bancarie attraverso applicazioni dedicate.
- Telephone Banking, sportello bancario virtuale della Banca, che utilizza il telefono come canale per consentire al Cliente di effettuare le
operazioni bancarie.
Il Cliente, per utilizzare i Servizi Telematici, viene identificato dalla Banca attraverso specifiche procedure concordate che possono comprendere
l'utilizzo di appositi dispositivi e/o di numerazioni, codici numerici/alfanumerici statici o dinamici (di seguito denominati anche "Codici").
Il Cliente può utilizzare i servizi telematici 24 ore su 24 ogni giorno, salvo diversa comunicazione.
Le operazioni che possono essere effettuate con i Servizi Telematici sono reperibili sul sito Internet della Banca e presso la succursale.
Il Cliente, sul sito internet della Banca, ha la possibilità di ricercare le ricevute di alcune operazioni disposte tramite Internet Banking (bonifici, F24,
etc…) per il periodo di tempo indicato in corrispondenza di ogni richiesta; trascorso tale periodo il Cliente può chiedere e ottenere copia dalla
succursale di riferimento, alle condizioni economiche pattuite in fase di sottoscrizione del rapporto.
Token Mobile @pritisella.it. E’ il dispositivo di sicurezza generatore di codici monouso (codice token) per accedere ai Servizi Telematici.
@pritisella.it ha una validità massima di 5 anni e permette al Cliente di avere i codici token di volta in volta richiesti dalla Banca. La Banca mette a
disposizione il token mobile sulla propria App Bancaria, che il Cliente potrà scaricare con il proprio device dai diversi Store. Per l’attivazione del
token mobile il Cliente dovrà seguire un processo guidato.
In caso di smarrimento o sottrazione del token mobile (e quindi del device su cui il dispositivo software è installato), il Cliente dovrà darne
tempestiva comunicazione alla Banca e attenersi alle istruzioni da questa fornite.
SMS Conferma. E’ il servizio che permette di accedere ai Servizi Telematici e di confermare le operazioni disposte tramite gli stessi. Prevede l’invio
di un codice monouso autorizzativo che viene inviato al Cliente con un SMS al numero di cellulare indicato in fase di sottoscrizione del servizio
stesso o successivamente modificato. L'SMS riporterà una breve descrizione dell'operazione da confermare ed il codice autorizzativo.
Sella Box è il servizio che offre la possibilità di visualizzare sul sito Internet della Banca, stampare e salvare su supporto durevole le comunicazioni
messe a disposizione dalla Banca al Cliente. L’accesso alle predette comunicazioni, poste nella specifica sezione protetta all'interno del sito Internet
della Banca, avviene utilizzando i codici dei Servizi Telematici che gli sono stati consegnati.
Solo il Cliente in possesso di codici può accedere alle comunicazioni messe a disposizione sul sito Internet della Banca. Il Cliente può utilizzare il
Sella Box in modalità informativa, aggiunta ovvero non rinunciando alle comunicazioni in formato cartaceo, o al contrario in modalità esclusiva.
La Firma Digitale è l’equivalente elettronico di una tradizionale firma autografa e ha lo stesso valore legale. Viene apposta su documenti elettronici
mediante l’uso del dispositivo di firma scelto dal cliente: OTP (One Time Password) visualizzabile sul dispositivo @pritisella.it assieme al PIN di
firma per usare lo strumento di firma senza limitazione d’uso (richiedibile solo in succursale), oppure tramite OTP (One Time Password) ricevuto
tramite SMS sul numero di telefono cellulare del Cliente. Il dispositivo di firma senza limitazione d’uso permette la firma di qualunque documento
informatico, anche non messo a disposizione dalla Banca o dalle Società del Gruppo, mediante l’utilizzo del software “Trust Signer Client”

FOGLIO INFORMATIVO S01 - AGGIORNATO AL 19/12/2022 Pag. 1 di 4


scaricabile dal sito del fornitore esterno dopo la sottoscrizione del servizio

SICUREZZA NEI PAGAMENTI DIGITALI


La Banca mantiene aggiornata all'interno del suo sito internet una sezione denominata "Sicurezza" nella quale sono riportate tutte le informazioni e
le procedure inerenti la sicurezza dei servizi di pagamento via internet. La presente sezione riporta, tra le altre informazioni:
- i requisiti in termini di apparecchiature utilizzate dal Cliente, software o altri strumenti necessari (per esempio software antivirus, firewall);
- i consigli per un utilizzo corretto e sicuro delle credenziali di sicurezza personali e dei servizi telematici;
- la procedura standard da seguire per l'autorizzazione delle disposizioni di pagamento, si comunica che all'interno delle singole procedure
guidate (es. bonifico) sono riportate apposite e specifiche sezioni di assistenza ("Help") come ulteriori supporti per il Cliente;
- le procedure da seguire in caso di perdita o furto delle credenziali di sicurezza personalizzate, o dell'hardware o del software del cliente per
l'accesso o l'esecuzione delle operazioni;
- i riferimenti da contattare per segnalare alla banca presunti pagamenti fraudolenti, incidenti sospetti o anomalie riscontrate durante l'utilizzo dei
servizi telematici. La banca si prende carico tempestivamente delle segnalazioni e tiene il cliente informato circa gli eventuali interventi messi in
atto.
La Banca, qualora rilevi problemi di sicurezza in ordine alle operazioni di pagamento impartite, anche mediante i canali telematici, può bloccare una
specifica operazione di pagamento, dandone tempestiva comunicazione al Cliente agli ultimi recapiti comunicati alla Banca, utilizzando il canale di
comunicazione ritenuto di volta in volta più celere e sicuro, privilegiando il canale telefonico. La Banca rappresenterà al Cliente le motivazioni per le
quali l'operazione è stata bloccata e acquisirà dal Cliente tutte le informazioni utili per dar corso all'operazione medesima. Il Cliente, al fine di
consentire la regolare esecuzione dell'operazione, potrà contattare la Banca mediante la succursale di riferimento o mediante i canali previsti sul
sito della Banca, la quale, prima di procedere, sarà tenuta all'identificazione del Cliente stesso secondo i protocolli di sicurezza in uso. Il canale
sicuro e protetto che la Banca utilizza per comunicare ai Clienti informazioni relative alla sicurezza nei pagamenti via internet, è esclusivamente la
sezione "Sicurezza", presente sul suo sito internet. La Banca potrà periodicamente inviare comunicazioni (newsletter) oppure potrà pubblicare
avvisi sulla Home Page del servizio Internet Banking e Remote Banking, se sottoscritti, per informare il Cliente che la suddetta sezione "Sicurezza"
è stata aggiornata. Al fine di formare e fornire prevenzione in merito all'operatività effettuata tramite i Servizi Telematici, le informazioni inerenti a
eventuali attacchi di "phishing" saranno riportate sia nella sezione "Sicurezza", sia mediante avvisi presenti sulla Home Page del sito internet
protetto. La Banca non comunica mai tramite e-mail i codici (ad es. il P.I.N.) per l'accesso ai servizi di pagamento via internet.
Nel caso di operazioni di pagamento disposte via internet, la Banca può prevedere dei limiti massimi dell'importo delle singole operazioni di
pagamento o della somma di più operazioni di pagamento disposte in un arco temporale ridotto, dandone chiaro ed esaustivo avviso al Cliente
direttamente nella funzionalità on line dello specifico servizio di pagamento.
Il servizio di Internet Banking consente di effettuare singole operazioni di pagamento tramite bonifico bancario di importo minimo pari ad € 0,01 e
che non potranno eccedere l'importo di € 260.000,00.
Esclusivamente per i bonifici istantanei il limite massimo per ogni operazione di pagamento attualmente è pari a € 100.000,00 €.
Attenzione: la Banca, per motivi di sicurezza, ha la facoltà di sospendere o bloccare i codici per l’accesso ai Servizi Telematici ai Clienti che
utilizzano strumenti volti a rendere anonima la navigazione su Internet.

RISCHI TIPICI
I principali rischi connessi all'utilizzo dei Servizi Telematici, compreso Sella Box, sono costituiti da:
- i rischi collegati alla conservazione dei dispositivi di sicurezza (ad es.telefono cellulare) e dei codici personali che, se entrati in possesso di terzi
estranei per qualsiasi ragione, potrebbero consentire l’indebito accesso al servizio e ai dati del Cliente, con conseguenti danni di natura
economica e non;
- i rischi connessi al mancato o difettoso funzionamento del servizio di firma digitale per motivi tecnici, di sicurezza, caso fortuito o forza
maggiore;
- ritardo o mancata esecuzione delle operazioni per motivi tecnici o di forza maggiore anche non imputabili alla Banca;
- l’utilizzo dei Servizi Telematici può indurre il Cliente ad effettuare un numero notevole di transazioni, operando in una prospettiva intraday,
esponendolo a maggiori rischi di dover sopportare perdite finanziarie importanti.

CONDIZIONI ECONOMICHE
Di seguito riportiamo le condizioni economiche del prodotto che sono nella misura massima se a favore della Banca e nella misura minima se a
favore del Cliente.
SERVIZI TELEMATICI
SPESE FISSE
Dettaglio Condizioni Internet Banking Telephone Banking
Attivazione 0,00 Euro 0,00 Euro
Disattivazione 0,00 Euro 0,00 Euro
Costo di attivazione/gestione del singolo token mobile @pritisella.it gratuito per i primi 2 anni, 1,00 Euro all'anno per i successivi 3 anni
Canone Servizi Telematici 0,00 Euro 0,00 Euro
Canone per utilizzo del token mobile @pritisella.it gratuito nel caso in cui nel trimestre precedente siano stati effettuati almeno
3 log in (accessi)
_________________________________________________________
1,50 Euro trimestrali nel caso in cui nel trimestre precedente siano stati
effettuati meno di 3 log in (accessi)
Canone Aggregatore di conti 0,00 Euro -
Canone annuale Firma Digitale con dispositivo @pritisella.it con 0,00 Euro
limitazione d’uso (utilizzabile esclusivamente nell’ambito dei servizi erogati
attraverso i canali commerciali delle banche e società a cui Banca Sella fornisce il servizio
di firma digitale)

Canone annuale Firma Digitale con dispositivo @pritisella.it senza 12,00 Euro
limitazione d’uso (utilizzabile anche per fini privati)

FOGLIO INFORMATIVO S01 - AGGIORNATO AL 19/12/2022 Pag. 2 di 4


Canone annuale Firma Digitale con dispositivo Telefono cellulare 0,00 Euro
con limitazione d’uso (utilizzabile esclusivamente nell'ambito dei servizi erogati
attraverso i canali commerciali delle banche e società a cui Banca Sella fornisce il servizio
di firma digitale)

Notifica via SMS di utilizzo della Firma Digitale 0,00 Euro

SPESE VARIABILI
Dettaglio Condizioni Internet Banking Telephone Banking
SMS Conferma 0,10 Euro ad invio SMS
SMS Notifica Autenticazione (attivato su richiesta) 0,20 Euro ad invio SMS (gratis i primi 2 invii al mese)
Servizio di disposizione di ordine di pagamento 0,00 Euro per singolo ordine inserito -
Commissione per richieste quotazioni tramite risponditore - 0,00 Euro
automatico
Commissione per richieste quotazioni tramite operatore - 0,00 Euro
Commissione per richieste tramite risponditore automatico di saldo - 0,00 Euro
e movimenti C/C, saldo e movimenti carta di credito.
Commissione per richieste tramite operatore di saldo e movimenti - 0,00 Euro
C/C, Saldo e movimenti carta di credito.

NOTE PER L'ADDEBITO


Nota per addebito dei costi per il dispositivo @pritisella.it:
Con il dispositivo @pritisella.it mobile, collegato all’APP Bancaria che è disponibile sugli Store: è previsto un canone di gestione che verrà
addebitato a partire dal terzo anno dall’attivazione del dispositivo
Alla scadenza del dispositivo il Cliente deve attivare un nuovo dispositivo @pritisella.it sostenendo i relativi costi.
I corrispettivi sono da intendersi IVA compresa ove dovuta.
Nota per l’addebito del canone di Firma Digitale:
La Banca addebita il costo di attivazione di Firma Digitale l’ultimo giorno lavorativo del mese in cui è stato sottoscritto il contratto, con valuta pari al
giorno di sottoscrizione. L’addebito è annuale e in via anticipata. Se il cliente, nel corso dell’anno, chiede la disattivazione del Servizio di Firma
Digitale il canone non sarà rimborsato.
I corrispettivi sono da intendersi IVA compresa ove dovuta.

Il costo di ricezione tramite Sella Box delle singole comunicazioni relative ai prodotti e servizi della Banca è indicato nella voce “Messa a
disposizione Online” dei rispettivi contratti.
Tali comunicazioni sono consultabili nella sezione protetta del sito Internet della Banca per un periodo pari a 24 mesi. Trascorso tale periodo è
possibile richiederne una copia alla Banca alle condizioni pattuite in fase di sottoscrizione del rapporto.

CLAUSOLE CONTRATTUALI
PRINCIPALI CLAUSOLE CONTRATTUALI CHE REGOLANO L’OPERAZIONE O IL SERVIZIO
Durata del contratto e recesso - Tempi di chiusura. Il presente contratto è a tempo indeterminato. Il Cliente può recedere dal contratto in
qualsiasi momento, senza spese e senza penalità, inviando alla Banca una lettera raccomandata con avviso di ricevimento oppure comunicandolo
alla Banca tramite il Call Center. Per quanto riguarda il servizio di Sella Box il cliente può recedere oltre che con comunicazione scritta alla Banca -
con raccomandata con avviso di ricevimento - anche tramite Internet Banking. Il recesso comporta la disattivazione dei Servizi Telematici da parte
della Banca, alla ricezione della comunicazione di recesso. La disattivazione dei Servizi Telematici avviene in automatico dopo che vengono chiusi
tutti i servizi ad esso collegati, come ad esempio i conti correnti, conti titoli o carte di pagamento.
Anche la Banca potrà recedere in qualsiasi momento inviando al Cliente una lettera raccomandata con avviso di ricevimento con preavviso di
almeno 2 mesi e con effetto immediato al ricorrere di una giusta causa. Il Cliente rimborsa alla Banca le spese derivanti dall'esecuzione delle
operazioni in corso. Il contratto si intende risolto automaticamente nel caso in cui il Cliente sia sottoposto a fallimento o ad altra procedura
concorsuale.
Reclami e procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie - Mediazione - Sanzioni applicabili. Per eventuali contestazioni relative
al rapporto regolato da questo contratto, il Cliente può fare reclamo inoltrandolo all'Ufficio Reclami della Banca agli indirizzi "[email protected]" o
"[email protected]", oppure all'indirizzo "Banca Sella S.p.A. - Ufficio Reclami - P.zza Gaudenzio Sella, 1 - 13900 Biella", che risponde entro i
seguenti tempi massimi:
- 60 giorni di calendario dalla ricezione del reclamo;
- 15 giorni lavorativi per reclami relativi ai servizi di pagamento. Qualora non fosse possibile, per circostanze eccezionali, rispondere entro tale
tempo massimo, la Banca invia al Cliente una risposta interlocutoria indicando le motivazioni del ritardo e specificando il nuovo termine entro cui
fornirà riscontro definitivo, che comunque non potrà essere superiore a 35 giorni lavorativi.
Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i termini previsti, prima di ricorrere al Giudice potrà rivolgersi all'Arbitro Bancario
Finanziario (ABF) per controversie inerenti ad operazioni e servizi bancari e finanziari; per sapere come rivolgersi all'Arbitro può consultare il sito
www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia oppure direttamente alla Banca. Il ricorso a tale procedura esonera il
Cliente dall'esperire il procedimento di mediazione di cui al paragrafo successivo.
Per quanto riguarda l'obbligo di esperire il procedimento di mediazione prima di fare ricorso all'Autorità Giudiziaria (D.Lgs. 28/2010 - art. 5), la
Banca ed il Cliente concordano di sottoporre le controversie che dovessero sorgere in relazione al contratto stipulato:
- all'Organismo di conciliazione presso il Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e
societarie - ADR (iscritto nel Registro degli Organismi di Conciliazione tenuto dal Ministero della Giustizia) in quanto organismo specializzato nelle
controversie bancarie e finanziarie, che dispone di una rete di conciliatori diffusa sul territorio nazionale (www.conciliatorebancario.it). Tale
organismo può essere attivato sia dal Cliente che dalla Banca e non richiede la preventiva presentazione di un reclamo.
La Banca e il Cliente restano comunque liberi, anche dopo la sottoscrizione del presente contratto, di concordare per iscritto di rivolgersi ad un altro
organismo, purchè iscritto nel medesimo Registro.
In caso di violazioni degli obblighi previsti dalla disciplina in materia di servizi di pagamento, il Testo Unico Bancario e il decreto legislativo 27

FOGLIO INFORMATIVO S01 - AGGIORNATO AL 19/12/2022 Pag. 3 di 4


gennaio 2010, n. 11 prevedono l’applicazione di sanzioni amministrative di natura pecuniaria e/o interdittiva, oltre a sanzioni accessorie (quali la
pubblicazione di eventuali provvedimenti comminati), nei confronti della Banca, della capogruppo, dei soggetti a cui la Banca esternalizza funzioni
aziendali essenziali o importanti, dei soggetti incaricati dalla Banca della revisione legale dei conti, nonché nei confronti dei soggetti che svolgono
funzioni di amministrazione, di direzione o di controllo e del personale della Banca.

LEGENDA

Firma Digitale Firma Elettronica Qualificata, avente le stesse valenze di una firma autografa, che identifica il firmatario di un
documento informatico e garantisce l’integrità del documento stesso. Su richiesta del cliente tale certificato può
essere non limitato ed utilizzabile per concludere atti tra privati ed aziende e con la Pubblica Amministrazione.
Risponditore Automatico Sistema vocale interattivo, capace di gestire sia le telefonate in ingresso sia in uscita, gestendo completamente le
risorse vocali. Tale sistema permette al chiamante di inserire o ricevere informazioni.
Token mobile @pritisella.it Dispositivo mobile (software), generatore di codici token monouso, necessario per operare attraverso i Servizi
Telematici
Sezione protetta del sito Sezione del sito internet della Banca alla quale si accede attraverso codici personali rilasciati dalla Banca al
Cliente

FOGLIO INFORMATIVO S01 - AGGIORNATO AL 19/12/2022 Pag. 4 di 4

Potrebbero piacerti anche