Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
27 visualizzazioni8 pagine

EDUCAZIONE CIVICA Compl

Il documento parla di cittadinanza digitale e dei rischi della rete come il cyberbullismo e le fake news. Fornisce consigli su come tutelare la propria privacy online utilizzando password sicure, rifiutando i cookie, installando antivirus e diffidando di phishing e furti di identità.

Caricato da

Enzo80 Spina
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PPTX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
27 visualizzazioni8 pagine

EDUCAZIONE CIVICA Compl

Il documento parla di cittadinanza digitale e dei rischi della rete come il cyberbullismo e le fake news. Fornisce consigli su come tutelare la propria privacy online utilizzando password sicure, rifiutando i cookie, installando antivirus e diffidando di phishing e furti di identità.

Caricato da

Enzo80 Spina
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PPTX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 8

CITTADINANZA DIGITALE

TOMMASO SPINA
I rischi della rete
IL CYBER
BULLISMO
 Che cos’è?
 E’ un atto aggressivo, prevaricante o molesto
compiuto tramite strumenti telematici (sms, e-
mail, siti web, chat, ecc.).
Modi per tutelarsi in rete

1) LE PASSWORD 2) I COOKIE SUI SITI 3) LE VPN


Mettere password sicure aiuta a non Non accettare i cookie sui siti perché il Una VPN ‘’Virtual Private Network’’ è
essere vittima di un attacco informatico. proprietario del sito web può utilizzare un semplice software creato per
quei dati, potenzialmente violando la tua proteggere la tua privacy online e rendere
privacy . la vita più difficile agli hacker.
Altri Modi per tutelarsi in rete

4) GLI ANTIVIRUS 5) IL PHISHING 6) I FURTI D’IDENTITÀ


 Il termine “antivirus” indica solitamente Stai attento al phishing è un tipo di 
un software di sicurezza. truffa effettuata su Internet con cui un
malintenzionato cerca di ingannare la
vittima convincendola a dare  
informazioni personali.
Che COSA SONO
LE FAKE news?

Le Fake news o "bufale" sono notizie false che imitano i


contenuti dei media ma in cui sono assenti fonti certe, la
credibilità delle informazioni e l'accuratezza della
ricostruzione dei fatti dichiarando le fonti verificabili.
QUALE IL LORO SCOPO?

   L’unico scopo è quello di seminare il falso,


raggiungendo il numero massimo di lettori,
attraverso la condivisione di contenuti social
e creando un'eco tra un post e l'altro,
sfruttando l'emozione degli utenti che
commentano impulsivamente senza
controllare le fonti dell'informazione.
Musica
multimediale e digitale
Con il termine musica digitale 
si intende una qualsiasi composizione musicale
 convertita in segnale digitale.
Il vantaggio principale della musica digitale
consiste nella possibilità di copiarla in modo facile

Potrebbero piacerti anche