1 Andamento Ponderale + Guide & FAQ
1 Andamento Ponderale + Guide & FAQ
www.asd-informa.it/ssnutrizione
maggiore frequenza
NOME:……………………..…..….……….…….COGNOME:………..…………..……….……….
NOTE:__________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
GUIDE
Il foglio ove monitorare l’andamento del peso deve essere così compilato:
* Nome e Cognome: serve per conoscere sempre i riferimenti basilari del Paziente
che ci sta inviando l’Andamento; ogni giorno ci arrivano decine di questi documenti
da altri Soggetti, pertanto sapere con chi ci stiamo rapportando per noi è
* Target e Peso iniziale di riferimento: nel primo spazio bisogna indicare l’Obbiettivo
di Peso da raggiungere (è stato stimato in sede di Visita e/o lo si trova indicato nel
bisogna indicare il Peso preso sulla propria Bilancia di riferimento (ad esempio la
- di Mattina
- a Digiuno,
* Data e Peso: qui si deve indicare la data ed il Peso auto-rilevato ogni Settimana
siano influenze di eventuali Cheat Meal/Day (Pasti/Giorni Liberi) vicini (ad esempio
Weekend).
specificato prima (cioè Nome competo, Target, Peso di partenza, Data e Peso
Settimanale) ed inoltrato ogni 1-2 o al massimo 3 Settimane con una delle seguenti
“BENE” il foglio con lo Smartphone (foto chiara, nitida, a buona risoluzione, messa a
ESCLUSIVAMENTE nei giorni compresi fra LUN e VEN in un orario compreso fra
le 8,00 e le 20,00.
Insieme al Foglio Ponderale NON devono essere inviate altre immagini fotografiche
La mia Bilancia di Casa segna un Peso differente da quello rilevato durante la Visita in
Ambulatorio, come mai?
Ogni Macchinario per la rilevazione del Peso può essere tarato in maniera differente e pertanto dare
un risultato non uniforme (da pochi grammi a qualche Kg); se la differenza non è “abissale” (non
più di un paio di Kg) e se la Bilancia non è totalmente fuori fase (ad esempio indica pesi totalmente
diversi anche in pesate consecutive a distanza di pochi secondi), allora può andare comunque bene
per l’Auto-Controllo Settimanale.
C’è da precisare inoltre che il peso rilevato in Studio (considerando gli orari Ambulatoriali) è molto
spesso “falsato” da abiti e cibo/bevande ingerite durante la giornata, per cui al mattino ed a digiuno
potrebbe facilmente risultare inferiore a quanto stimato il giorno (o i giorni) precedente.
Per un motivo (o per un altro) non ho potuto seguire la Dieta, serve ugualmente che invio
l’Andamento ponderale?
NO, prendere il Peso serve come strumento base per comprendere (grossomodo) come sta andando
la Dieta (ed anche per mantenersi “impegnati”, concentrati e motivati), se non si sta seguendo un
Programma è inutile monitorarsi.
Ho compilato l’intero foglio, dove posso continuare adesso il monitoraggio del Peso?
Stampa un nuovo foglio e provvedi a cambiare la “Settimana 1” in “Settimana 13”, la “Settimana
2” in “Settimana 14” e così via… oppure (scelta da preferire) puoi mandare un messaggio o una
mail facendo richiesta di un Foglio Ponderale per le “Settimane 13-24” o “Settimane 25-36” ecc…
dalla XIII Settimana in avanti dovrai inviare tutti i foglio di Self-Monitoring in tuo possesso
(sempre completamente compilati.
Mi sono dimenticato di pesarmi a distanza di una Settimana, che facccio?
Non è successo nulla di grave o di irrimediabile, il peso deve essere solo un semplice strumento per
vedere (grossomodo) come sta andando la Dieta, pertanto va bene anche se monitorato a distanza di
2 o 3 Settimane.
Ho ripreso a seguire la Dieta dopo tanto tempo, il Peso lo segno nel foglio Ponderale precedente?
SI, perché faranno fede le date indicate ed è lì che comunque è scritto tutto e troviamo tutti i dati per
una eventuale comparazione fra “Prima e Dopo”.
Mi sono pesato ed invece di perdere , il Peso è leggermente salito (e viceversa, cioè il Peso è sceso
anziché salire se l’obbiettivo era quello di farlo aumentare), che faccio?
NULLA! Come detto prima, l’Andamento Ponderale deve essere ESCLUSIVAMENTE valutato a
lungo termine e pertanto devono essere monitorate più Settimane (almeno 3) prima di decidere di
apportare modifiche alla Dieta o di decidere di programmare un nuovo controllo. Anche questa
volta vige il motto: NON allarmatevi e NON scoraggiatevi, perché non ce n’è motivo!